Botticelli Salone del Mobile 2023_1_NL

Milan Design Week 2023

Read Time 2 min.

Milan Design Week 2023

ADI Design Museum + L’Appartamento by Artemest

We are happy to invite you to discover the new products that will be presented during the upcoming Milan Design Week 2023 in two special locations.

L’ APPARTAMENTO by ARTEMEST

Via Cesare Correnti 14 – Milan

For Fuorisalone 2023, Artemest, the leading marketplace for Italian luxury craftsmanship, presents L’Appartamento, an elegant 1930s Milanese apartment curated by six prestigious international interior design firms. Each studio will design a room using Artemest products, all exclusively designed and made in Italy.

Entering the apartment visitors will be greeted by the yellow and blue light that filters through the coloured glass windows. The elegant hallway will lead to the entrance, the living room, the terrace, the dining room, the bedroom, and the study. Experience L’Appartamento, a discovery of the finest Italian craftsmanship, through the creative visions of Anne-Sophie Pailleret, Kingston Lafferty Design, MONIOMI Design, Nina Magon, Styled Habitat and T.ZED Architects.

ADI Design Museum

Piazza Compasso d’Oro, 1 – Milan

Le problematiche davanti alle quali questo momento globale ci pone e le continue trasformazioni ecologiche e sociali costituiscono il punto di partenza dei lavori dei giovani progettisti italiani presentati da Italy: A New Collective Landscape. Prodotta da ADI Design Museum, la mostra ha la curatela di Angela Rui con Elisabetta Donati de Conti e Matilde Losi, il progetto grafico di Alice Zani con Paola Bombelli e l’allestimento dello studio Parasite 2.0.

Al MoMA di New York nel 1972 la mostra Italy: The New Domestic Landscape, curata da Emilio Ambasz, presentava le riflessioni di una collettività di giovani progettisti come manifestazione culturale di una controriforma che si interrogava sull’abitare e sulla produzione. Oggi i progettisti agiscono con responsabilità ambientale e libertà radicale, immaginando come le trasformazioni della realtà esterna possano avere un impatto sull’abitare, estendibile allo spazio urbano e non urbano, alle relazioni sociali e alle alleanze simbiotiche, a nuovi comportamenti. Protagonisti della mostra di ADI Design Museum i giovani designer under35, i cui lavori sono stati selezionati anche tramite una open call alla quale hanno partecipato in più di trecento. (Estratto)

A cura di Angela Rui
con Elisabetta Donati De Conti e Matilde Losi

For appointments, sales information and press please feel free to contact us

Quick map links